Tag: digitale

TechnoFashion “L’andamento della manifattura italiana nel 2023”
TechnoFashion “L’andamento della manifattura italiana nel 2023”

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per l’Industria della Moda

 

Il progetto Technofashion è la rivista pensata per rispondere alle mutate esigenze del tessile-abbigliamento italiano. Un ausilio costante per tutti coloro che vogliono imparare a cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato globale, Technofashion si propone di diventare il punto di riferimento unico per tutte le tecnologie dedicate all’industria della moda: dalle fibre ai materiali, dalle macchine e gli impianti per le lavorazioni tessili ai processi di progettazione e produzione di abbigliamento, fino alla logistica e alla distribuzione.

 

Editore: TECNICHE NUOVE S.p.A., Milano

 

Contents Tecnofashion, Anno XXXVI – n° 1, febbraio 2023

 

Editoriale “Il Meccanotessile italiano verso ITMA…” di Alessandro Zucchi, Presidente Acimit

 

…Le aziende meccanotessili italiane porteranno a ITMA 2023 non solo tutta l’expertise Made in Italy del settore ma anche nuove visioni su un futuro fatto di digitalizzazione, tecnologia e sostenibilità…

 

Altri contenuti:

Attualità Convegno Made in Italy
Moda sostenibile Quando globale fa rima con circolare
Speciale Un’industria tessile e sostenibile
Ricerca Progetti scientifici e industriali per la sostenibilità dell’abbigliamento casual
Retail New opening
Innovazione Quando un tessuto diventa un microfono

 

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca 

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) –  per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12  e-mail: c.grosso@ssip.it

 

TechnoFashion “Il taglio delle immagini non è più immaginazione”
TechnoFashion “Il taglio delle immagini non è più immaginazione”

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per l’Industria della Moda

 

Il progetto Technofashion è la rivista pensata per rispondere alle mutate esigenze del tessile-abbigliamento italiano. Un ausilio costante per tutti coloro che vogliono imparare a cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato globale, Technofashion si propone di diventare il punto di riferimento unico per tutte le tecnologie dedicate all’industria della moda: dalle fibre ai materiali, dalle macchine e gli impianti per le lavorazioni tessili ai processi di progettazione e produzione di abbigliamento, fino alla logistica e alla distribuzione.

 

Editore: TECNICHE NUOVE S.p.A., Milano

 

Contents Tecnofashion, Anno XXXVI – n° 5, ottobre 2022

 

Editoriale “L’Industria tessile europea e la crisi energetica…” di Dirk Vantyghem, Direttore Generale EURATEX

 

…Per ridurre l’enorme differenza di prezzo coi concorrenti stranieri, sono essenziali un tetto europeo al prezzo del gas e la revisione del meccanismo di gestione del mercato dei prezzi dell’elettricità…

 

Altri contenuti:

Attualità Tra caro energia e caccia alle fibre più sostenibili
Moda sostenibile La transizione verso modelli circolari è già iniziata
Speciale Sicurezza sul lavoro
Ricerca Bio fibre innovative per un tessile ecosostenibile
Retail Valorizzare il prodotto nello spazio
Innovazione La seta che ripara i danni al corpo umano

 

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca 

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) –  per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12  e-mail: c.grosso@ssip.it

 

TechnoFashion “Il fashion digitale”
TechnoFashion “Il fashion digitale”

◊ Letture presso la Biblioteca della Stazione Sperimentale Pelli ◊

 

Rivista italiana di Tecnologia e Sistemi per l’Industria della Moda

 

Il progetto Technofashion è la rivista pensata per rispondere alle mutate esigenze del tessile-abbigliamento italiano. Un ausilio costante per tutti coloro che vogliono imparare a cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato globale, Technofashion si propone di diventare il punto di riferimento unico per tutte le tecnologie dedicate all’industria della moda: dalle fibre ai materiali, dalle macchine e gli impianti per le lavorazioni tessili ai processi di progettazione e produzione di abbigliamento, fino alla logistica e alla distribuzione.

 

Editore: TECNICHE NUOVE S.p.A., Milano

 

Contents Tecnofashion, Anno XXXVI – n° 4, aprile 2022

 

Editoriale “Tu chiamale se vuoi, emozioni…” di Paolo Bastianello, Presidente Comitato Education di Confindustria Moda

 

…Economia circolare, e-commerce, digitalizzazione, trattamenti materie prime, internazionalizzazione, sostenibilità economica, ambientale e sociale: sono tutte attività presenti e future di cui l’Industria della Moda e degli accessori avrà sempre più bisogno…

 

Altri contenuti:

Attualità Ripartire dalla formazione
Moda sostenibile Fibre artificiali e sintetiche
Speciale Il Fashion è davvero sostenibile?
Ricerca Quando il fashion incontra la stampa 3D
Made in Italy Welcome to Milan
Normativa La Moda: una invitata speciale al banchetto del PNRR

 

Questa rivista e tutte le edizioni precedenti possono essere consultate presso la nostra Biblioteca

 

Sede Biblioteca 

Stazione Sperimentale per I’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti srl – c/o Comprensorio Olivetti
Via Campi Flegrei, 34 • 80078 Pozzuoli (NA) –  per consultazione è gradito appuntamento ai seguenti recapiti – tel: 081 597 91 12  e-mail: c.grosso@ssip.it

 

La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 14.

Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it tel. Tel. +39 081 5979100

Minimum 4 characters