Quali tecnologie per una conceria sempre più sostenibile?

Quali tecnologie per una conceria sempre più sostenibile?
Tra sfide tecnologiche e stretta attualità, le cose da fare
E’ online il nuovo numero della rivista CPMC – Cuoio Pelli e Materie Concianti, magazine ufficiale dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle materie concianti. Il Focus selezionato per questo numero è “Tecnologie avanzate per la transizione ecologica”.
Validazione e dimostrazione di una nuova tecnologia di recupero del pelo
A cura di Marco Nogarole, Responsabile Trasferimento Tecnologico SSIP 2025
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
Nuovi composti per pelli antibatteriche
A cura di Marco Nogarole, Responsabile Trasferimento Tecnologico SSIP
Caratterizzazione di tannini naturali e sintetici: presenza di bisfenolo A, bisfenolo F e bisfenolo S.
A cura di Daniela Caracciolo, Coordinatore Tecnico-Scientifico Dipartimento Tecnologie per l’Ambiente SSIP
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP per accorciare la distanza tra Ricerca e Impresa
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
La nostra competitività potrà solo che beneficiare dalla transizione green
Intervista a Giorgio Xoccato, Presidente della Camera di Commercio di Vicenza
Vinciamo solo con il gioco di squadra. E’ la strada per costruire la competitività
Intervista a Valter Tamburini, Presidente della Camera di CommercioToscanaNord-Ovest