Tecnologie abilitanti AM per il trattamento degli scarti: il Progetto LEADERS per la circolarità della filiera
A cura di Loreto di Rienzo, R&D Director Pattern Group Loreto di Rienzo
Maria Grazia Sanua, Sustainability Specialist DYLOAN Bond Factory
Tecnologie abilitanti AM per il trattamento degli scarti: il Progetto LEADERS per la circolarità della filiera
A cura di Loreto di Rienzo, R&D Director Pattern Group Loreto di Rienzo
Maria Grazia Sanua, Sustainability Specialist DYLOAN Bond Factory
Scenari del Futuro e Traiettorie d’Innovazione del Cluster Tecnologico Nazionale “Made in Italy”
A cura di Arrigo Bertacchini, Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e sostenibilità
Pietro Pantano, Professore Ordinario di Fisica Matematica presso l’Università della Calabria, delegato alla Road Map per il Cluster Tecnologico Nazionale per il “Made in Italy”
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP per accorciare la distanza tra Ricerca e Impresa
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
La nostra competitività potrà solo che beneficiare dalla transizione green
Intervista a Giorgio Xoccato, Presidente della Camera di Commercio di Vicenza
Vinciamo solo con il gioco di squadra. E’ la strada per costruire la competitività
Intervista a Valter Tamburini, Presidente della Camera di CommercioToscanaNord-Ovest
La Camera di Commercio di Napoli al fianco delle imprese per puntare sulla innovazione
Intervista a Ciro Fiola, Presidente della Camera di Commercio di Napoli
Firmato l’Accordo Quadro di Collaborazione tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli materie concianti e il CeRICT – Centro Regionale Information Communication Technology.
“La sfida dell’innovazione è da sempre presente nel DNA della conceria”
Intervista a Fabrizio Nuti – Presidente UNIC
La nuova industria 4.0 nei suoi dettami racchiude, nell’ambito dell’imprescindibile legame con l’innovazione, le risposte per ripensare nuovi modi più efficienti e sostenibili di produzione e di consumo.
Pubblicato su CPMC 2/2021
a cura di Luigi Nicolais, Consigliere scientifico SSIP
La mostra “La Casa del Guanto” sarà visitabile presso il Museo della Moda di Napoli – Fondazione Mondragone dal 19 gennaio al 12 marzo 2024.
Per info e prenotazioni: https://museodellamodanapoli.com/