Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
Dalla diagnostica avanzata ai nuovi approcci 4.0: l’evoluzione del controllo di processo e prodotto conciario
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
Gli strumenti per la filiera dell’innovazione conciaria: l’impegno della SSIP per accorciare la distanza tra Ricerca e Impresa
A cura di Claudia Florio, Responsabile Scientifico Programma Open Innovation “LIC 2025”
La nostra competitività potrà solo che beneficiare dalla transizione green
Intervista a Giorgio Xoccato, Presidente della Camera di Commercio di Vicenza
Vinciamo solo con il gioco di squadra. E’ la strada per costruire la competitività
Intervista a Valter Tamburini, Presidente della Camera di CommercioToscanaNord-Ovest
La Camera di Commercio di Napoli al fianco delle imprese per puntare sulla innovazione
Intervista a Ciro Fiola, Presidente della Camera di Commercio di Napoli
Firmato l’Accordo Quadro di Collaborazione tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli materie concianti e il CeRICT – Centro Regionale Information Communication Technology.
“La sfida dell’innovazione è da sempre presente nel DNA della conceria”
Intervista a Fabrizio Nuti – Presidente UNIC
La nuova industria 4.0 nei suoi dettami racchiude, nell’ambito dell’imprescindibile legame con l’innovazione, le risposte per ripensare nuovi modi più efficienti e sostenibili di produzione e di consumo.
Pubblicato su CPMC 2/2021
a cura di Luigi Nicolais, Consigliere scientifico SSIP
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 1907/2006/CE per la registrazione, la valutazione e l’autorizzazione delle sostanze chimiche (REACH), che stabilisce una serie di obblighi per i produttori, gli importatori e gli utilizzatori di sostanze chimiche in Europa.
La mostra “La Casa del Guanto” è aperta al pubblico e visitabile gratuitamente previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 14.
Per info e prenotazioni: ssip@ssip.it tel. Tel. +39 081 5979100