La spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente o ICP-MS rappresenta una delle tecniche più idonee alla determinazione della maggioranza degli elementi chimici, in concentrazioni molto basse in matrici ambientali di varia tipologia.

La spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente o ICP-MS rappresenta una delle tecniche più idonee alla determinazione della maggioranza degli elementi chimici, in concentrazioni molto basse in matrici ambientali di varia tipologia.
Caratteristiche eco-tossicologiche di pelli per automotive
Aspetti tecnici della tintura delle pelli
Il processo conciario consiste in una serie di lavorazioni, nelle quali le pelli subiscono dei trattamenti chimici e meccanici.
Sistemi di concia basati sull’impiego di nanoparticelle
Negli ultimi decenni, vista la crescente necessità di identificare sistemi concianti alternativi che siano eco-compatibili, pur mantenendo la versatilità della concia al cromo, sono stati sviluppati metodi basati sull’impiego di nanomateriali come agenti concianti.
Requisiti tecnico-prestazionali di pelli per automotive
La mostra “La Casa del Guanto” sarà visitabile presso il Museo della Moda di Napoli – Fondazione Mondragone dal 19 gennaio al 12 marzo 2024.
Per info e prenotazioni: https://museodellamodanapoli.com/